top of page

18 nov 2024

NOVITÀ BONUS NATALE


Con la pubblicazione del D.L. 167/2024 si allarga la platea dei possibili beneficiari del Bonus Natale, l’indennità di 100 euro che i datori di lavoro dovranno riconoscere SOLO se richiesta da lavoratori e in presenza di determinarti requisiti.

 

Le novità sono le seguenti:

  • non è più necessario che il coniuge sia a carico;

  • possono accedere al bonus anche i conviventi di fatto.

 

I requisiti che ancora vengono richiesti sono:

  • reddito complessivo non superiore a 28.000 euro nel 2024;

  • presenza di almeno un figlio a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato;

  • imposta lorda di importo superiore a quello della detrazione spettante e dunque nel calcolo deve generarsi Irpef a debito.

 

Possono essere beneficiari del bonus anche i lavoratori con contratto a tempo determinato, indeterminato e part-time (senza riduzione), ma NON rientrano i lavoratori con redditi assimilati (ad esempio pensionati e co.co.co.).

 

Infine è bene considerare che il bonus non è cumulabile in caso di più rapporti di lavoro contemporanei e non può essere percepito dai due genitori per lo stesso figlio.

bottom of page